Team multidisciplinare

Le decisioni riguardanti il percorso di cura più adatto ad ogni singolo paziente vengono prese nel corso di una riunione settimanale che coinvolge diversi medici specialisti, ognuno dei quali è esperto nella diagnosi e trattamento del tumore del pancreas.

In particolare il team multidisciplinare è composto da:

  • Chirurgo pancreatico;
  • Anestesista ed Intensivista;
  • Radiologo;
  • Oncologo medico;
  • Oncologo radioterapista;
  • Medico Nucleare;
  • Endoscopista digestivo;
  • Medico Internista pancreatologo
  • Psico-oncologo clinico;
  • Medico della nutrizione;
  • Diabetologo clinico

In queste riunioni vengono esposti i casi clinici e visualizzati gli esami di stadiazione che il paziente ha eseguito, per poter fornire un approccio integrato e dare delle risposte adeguate alla necessità di cura di ogni paziente.

Il Team multidisciplinare del Centro Chirurgico del Pancreas è una delle realtà cliniche e di ricerca più importanti della nazione;  si avvale delle più avanzate tecnologie di Imaging ed endoscopia digestiva per confermare la diagnosi e per mettere a punto il piano terapeutico personalizzato più efficace possibile basato come prima scelta, quando possibile, sul trattamento chirurgico associato alla chemioterapia (pre o post operatoria) , radioterapia o una combinazione di questi.

 

La necessità di garantire la miglior terapia al paziente ha portato a creare, intorno a queste figure, un centro universitario di malattie del pancreas (CRMPG). Le stesse figure che operano clinicamente sul malato sono attive, attraverso questo Centro, nella ricerca di nuovi farmaci, nuovi marcatori, nello studio della biologia della neoplasia, della genetica, di tutti quegli aspetti attraverso i quali si possa migliorare la sopravvivenza di questi pazienti.

Tumor Board Pancreas

Componenti del team multidisciplinare dedicato ai pazienti affetti da tumore al pancreas

Prof. Giampaolo Tortora

Professore Ordinario Istituto di medicina interna e geriatria

Direttore del Comprehensive Cancer Center e Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Oncologia medica

Prof. Sergio Alfieri

Professore Ordinario Istituto di Clinica Chirurgica Generale

Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Digestiva

Prof. Guido Costamagna

Professore Ordinario Istituto di Clinica Chirurgica Generale

Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Endoscopia Digestiva Chirurgica

Prof. Antonio Gasbarrini

Professore Ordinario Istituto di patologia speciale medica e semeiotica medica

Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e Gastroenterologia

Prof. Riccardo Manfredi

Professore Ordinario Istituto di radiologia

Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Radiologia Diagnostica e Interventistica Generale

Prof. Massimo Antonelli

Professore Ordinario Istituto di anestesiologia e rianimazione

Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Tossicologia Clinica

Prof. Alfredo Pontecorvi

Professore Ordinario Istituto di patologia speciale medica e semeiotica medica

Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Endocrinologia e Diabetologia

Prof. Vincenzo Valentini

Professore Ordinario Istituto di radiologia

Direttore Dipartimento di Diagnostica per Immagini, Radioterapia Oncologica ed Ematologia e di Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica

Prof.ssa Liliana Sollazzi

Professore Associato Istituto di anestesiologia e rianimazione

Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Anestesia delle Chirurgie Generali e dei Trapianti

Prof.ssa Vittoria Rufini

Professore Associato Istituto di medicina nucleare

Dott.ssa Maria Cristina Mele

Ricercatore Istituto di patologia speciale medica e semeiotica medica

Direttore di Unità Operativa Semplice di Dipartimento Nutrizione avanzata in Oncologia

Prof.ssa Daniela Chieffo

Docente di psicologia clinica

Dott.ssa Federica Mencattelli

Coordinatrice Infermieristica Centro Chirurgico del Pancreas